Connettore nascosto per calcestruzzo SXHCC

Quantità
Dimensioni
  • Collegamento smontabile qualsiasi numero di volte - quindi ideale anche per strutture temporanee, ad esempio espositive e fieristiche
  • Diverso elemento di sicurezza antisganciamento, viti M5 e rondelle inclusi
  • È possibile un massimo di quattro connettori adiacenti = raddoppio della portata (attenzione alle distanze minime) - flessibilità a seconda dell'intensità della sollecitazione
  • I connettori possono essere montati completamente in cave fresate (nascosti) o avvitati direttamente (con profilato di tenuta) - sono realizzabili strutture esteticamente gradevoli
  • Il connettore si contrae grazie alle superfici di scorrimento coniche - la struttura è sempre a tenuta
  • La figura illustra la variante del prodotto 60 x 115 x 24 mm – SXHCC115
  • La portata viene determinata dal numero di viti sulla trave principale e dalla lunghezza delle viti nella trave secondaria - flessibilità a seconda dell'intensità della sollecitazione
  • Per il collegamento non in vista della trave principale alla trave secondaria: ortogonale, obliquo o inclinato (travetti)
  • Possibilità di collegamento: legno con calcestruzzo/parete: con idonei tasselli di ancoraggio, cartucce di ancoraggio, bulloni di ancoraggio, ancoranti a vite per calcestruzzo, ecc. - legno con acciaio: con viti metriche adatte
  • Rapido montaggio del collegamento - rapida installazione
Uno dei massimi vantaggi dei meri collegamenti a vite è il fatto che questi collegamenti sono praticamente invisibili. Ciò è tuttavia possibile anche con i nostri connettori non in vista e precisamente con il nostro SXHCC utilizzato per il collegamento di travi secondarie in legno sia al calcestruzzo o alla muratura sia all'acciaio. Il connettore in alluminio è formato da due parti, l'una delle quali viene avvitata alla trave secondaria e l'altra al calcestruzzo/muratura o all'acciaio. Grazie alle superfici di scorrimento coniche, applicando la trave secondaria si forma un collegamento durevole, a tenuta e sollecitabile che può essere inoltre smontato in qualsiasi momento e per qualsiasi numero di volte. Il SXHCC ha, contrariamente al SXHC (per collegamenti legno/legno), due fori grandi nella piastra di supporto, con cui può essere fissato tramite tasselli di ancoraggio, bulloni di ancoraggio o ancoranti a vite per calcestruzzo al sottofondo massiccio. Tramite viti metriche, un collegamento sollecitabile funziona anche su strutture in acciaio.Per voi questo significa: i collegamenti di travi esteticamente gradevoli e altamente sollecitabili possono essere realizzati con poche operazioni anche in materiali massicci e acciaio- in questo modo la portata aumenta in modo flessibile e semplice.
Tabella
Tipo di documento Formato
Catalogo dei connettori per legno PDF
Selezionare le dimensioni e la quantità desiderate per visualizzare le informazioni qui.

Uno dei massimi vantaggi dei meri collegamenti a vite è il fatto che questi collegamenti sono praticamente invisibili. Ciò è tuttavia possibile anche con i nostri connettori non in vista e precisamente con il nostro SXHCC utilizzato per il collegamento di travi secondarie in legno sia al calcestruzzo o alla muratura sia all'acciaio. Il connettore in alluminio è formato da due parti, l'una delle quali viene avvitata alla trave secondaria e l'altra al calcestruzzo/muratura o all'acciaio. Grazie alle superfici di scorrimento coniche, applicando la trave secondaria si forma un collegamento durevole, a tenuta e sollecitabile che può essere inoltre smontato in qualsiasi momento e per qualsiasi numero di volte. Il SXHCC ha, contrariamente al SXHC (per collegamenti legno/legno), due fori grandi nella piastra di supporto, con cui può essere fissato tramite tasselli di ancoraggio, bulloni di ancoraggio o ancoranti a vite per calcestruzzo al sottofondo massiccio. Tramite viti metriche, un collegamento sollecitabile funziona anche su strutture in acciaio.Per voi questo significa: i collegamenti di travi esteticamente gradevoli e altamente sollecitabili possono essere realizzati con poche operazioni anche in materiali massicci e acciaio- in questo modo la portata aumenta in modo flessibile e semplice.
Selezionare le dimensioni e la quantità desiderate per visualizzare le informazioni qui.

Selezionare le dimensioni e la quantità desiderate per visualizzare le informazioni qui.

Tabella
Selezionare le dimensioni e la quantità desiderate per visualizzare le informazioni qui.

Tipo di documento Formato
Catalogo dei connettori per legno PDF
Selezionare le dimensioni e la quantità desiderate per visualizzare le informazioni qui.

Selezionare le dimensioni e la quantità desiderate per visualizzare le informazioni qui.




Scoprite il mondo SPAX


SPAX connects: la nostra gamma in sintesi


Siamo qui per voi!

Hai domande a cui si può rispondere solo personalmente?
 

+49 2333 799-0
 

Oppure usa la nostra pagina dei contatti